>  Term: Scheggiatura Levallois
Scheggiatura Levallois

Schegge di forma e dimensioni più o meno standardizzate effettuate mediante una specifica tecnica nella tradizione musteriane dei Neandertal e di alcuni loro contemporanei. La felce ed altre rocce fratturabili venivano scheggiate mediante percussione su un lato fino a formare un "guscio di tartaruga" convesso. A quel punto un forte colpo a percussione ad un'estremità rimuoveva una grande scheggia convessa da un lato e relativamente piatta dall'altro. Questa si chiama scheggia Levallois.

0 0

작성자

  • Nicola Nobili
  •  (Platinum) 6112 포인트
  • 100% positive feedback
© 2025 CSOFT International, Ltd.